Diritto civile

  • Adeguamento alla normativa in materia di protezione dei dati personali (attualmente il D.Lgs. 196/2003, c.d. Codice della privacy, ma anche il nuovo Regolamento Europeo 679/2016), ed alle disposizioni particolari sulle misure minime di sicurezza e sul trattamento dei dati personali on-line, anche con riferimento ad attività svolte in collegamento con altri Paesi, europei ed extraeuropei; in tale ambito è stata avviata un’attività di consulenza specifica rivolta ai D.P.O. previsti dal Regolamento Europeo;
  • Esercizio del diritto all’oblio e dei diritti ex art. 7 D.Lgs. 196/2003;
  • Adeguamento giuridico dei siti web: condizioni di utilizzo, privacy policies, cookies, interazione con i social; rapporti contrattuali con sponsor, inserzionisti, co-brander o altro;
  • Problemi legati ai Social Network, sia dal punto di vista di chi li gestisce, sia da quello di chi li utilizza;
  • Aspetti contrattualistici dei rapporti con i fornitori e con i clienti, ovvero business to business e business to consumer, sia per la vendita di beni che per la prestazione di servizi informatici e telematici;
  • Sistemi di pagamento e sicurezza nelle transazioni telematiche;
  • Diritto d'autore e diritto industriale con particolare riferimento ai nuovi beni: distribuzione di opere musicali su Internet, immagini, creazioni audiovisive e multimediali, banche dati, link, digitalizzazione di opere, tags e metatags, nomi a dominio, marchi e tutela del software;
  • Problematiche legate alla responsabilità civile, in particolare degli ISP (Internet Service Provider) e dei gestori di siti web (webmaster).