- Nel 1989 collaboratore alla ricerca del CNR sul tema "La disciplina dei trasferimenti elettronici dei fondi", diretta dal prof. Ettore Giannantonio.
- Collaborazione con la cattedra di Informatica Giuridica ed Amministrativa dal maggio 1989 al settembre 1992 in qualità di cultore della materia
- Nel 1990 collaboratore alla ricerca del CNR sul tema "Aspetti giuridici del trasferimento elettronico dei dati", diretta dal prof. Pietro Rescigno.
- Dal gennaio 1991 al 1995 membro del comitato scientifico del corso di perfezionamento in informatica, con funzioni di docente della parte giuridica, organizzato dall'Istituto di medicina legale dell'Università La Sapienza, direttore prof. Luigi Macchiarelli.
- Dal settembre 1992 al giugno 2002 titolare del contributo di ricerca presso la cattedra di Informatica giuridica ed amministrativa della L.U.I.S.S. Guido Carli.
- Dal settembre 1999 al dicembre 2001, partecipazione al Progetto Murst 40% su "Il diritto d'autore nella società dell'information techonology: software, database, multimedia", quale responsabile della Unità di Roma (direttore prof. Guido Alpa), che ha curato l'argomento "La tutela contrattuale del bene giuridico informatico alla luce dei recenti sviluppi delle reti telematiche e del commercio elettronico, con particolare riferimento alla tutela del consumatore".
- Dal luglio 2002, professore titolare dell'insegnamento di "Informatica Giuridica" presso la Facoltà di giurisprudenza della L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma.
- Da ottobre 2005 all'ottobre 2009, professore titolare dell'insegnamento di "Diritto dell'economia digitale" presso le Facoltà di Economia e di Giurisprudenza dell'Università Telematica Tel.M.A.
- Marzo 2006-marzo 2008, professore titolare dell'insegnamento di "Diritto dell'informazione e delle reti" presso la Facoltà di Economia dell'Università di Salerno.
- Dal 2006 responsabile del modulo di Informatica Giuridica presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma.
- Da settembre 2008 al febbraio 2010, professore titolare dell'insegnamento di "Metodologie telematiche nel processo" presso la Facoltà di giurisprudenza della L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma.
- Da gennaio 2008 responsabile dei tirocini degli studenti presso gli uffici giudiziari per la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e per la Facoltà.
- Dal giugno 2008, responsabile del progetto di ricerca per l'analisi e lo studio della produzione giurisprudenziale del Tribunale e della Corte di Appello di Roma in materia di informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie.
- Dal settembre 2009, professore titolare dell'insegnamento di "Diritto Civile dell'Informatica" presso la Facoltà di giurisprudenza della L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma.
- Dal settembre 2010 al settembre 2016, professore titolare dell'insegnamento di "Informatica giuridica: e-juris" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Link Campus University di Roma
- Dal 2016 responsabile e docente del modulo “Diritto digitale” di 20 ore della Scuola di giornalismo LUISS
- Dal luglio al novembre 2016 responsabile del coordinamento dei Corsi di aggiornamento professionale "Valore P.A." organizzati da Mefop e dalla LUISS Guido Carli.