Il Titolare: Gianluigi Ciacci

E' avvocato, professore titolare delle cattedre di "Informatica Giuridica", di "Diritto Civile dell'Informatica" e di "Legal Aspects of I.T." presso la Facoltà di Giurisprudenza della "LUISS-Guido Carli" di Roma.

Negli anni novanta è stato consulente presso l'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (A.I.P.A.), relativamente agli aspetti contrattuali della Rete dei gabinetti dei Ministeri (detta G-NET) e della Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione (detta R.U.P.A.), nonché membro della Commissione informatica del Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma.

Dal 1994 al 1996 è stato direttore editoriale della Newsletter "Informatica Giuridica" (pubblicazione mensile dedicata alla diffusione della cultura informatica nel mondo giuridico).
Dal 1996 è direttore editoriale del sito giuridico "Jei - Jus e internet", sul web di Internet all'indirizzo 

Ha svolto attività di docenza per diversi corsi di formazione professionale, e dal 1991 ha preso parte, in qualità di relatore, a numerosi convegni e seminari organizzati da Università ed Enti specialistici, su diversi argomenti di Diritto dell'informatica ed Internet.

Oltre ad aver curato la pubblicazione italiana del libro "Internet e la legge", di O. Hance, ed. Mac Graw Hill, 1997, è autore di due monografie dal titolo "La firma digitale" (Sole 24 Ore Ed., pubblicato in tre edizioni, 1999-2002) e "Privacy e sanità" (Pensiero Scientifico Editore, 2006),  coautore insieme a Renato Borruso di "Diritto civile ed informatica" (parte del "Trattato di Diritto Civile del Consiglio Nazionale del Notariato", diretto dal prof. Pietro Perlingieri, editore E.S.I., 2005), di "E-Commerce e fisco" (Sole 24 Ore, 2001) e di "Prospettive giuridiche delle tecnologie dell'informazione" (E.S.I., 2000), e di numerosi saggi e articoli.